Introduzione
Dal 2019, marchi come Huawei, Samsung e altri produttori di telefoni Android hanno iniziato ad aggiungere la ricarica wireless inversa ai loro dispositivi. Questa funzione consente a un telefono di ricaricare auricolari e smartwatch semplicemente posizionandoli sul retro del telefono, il che è molto pratico quando si è in movimento. Ma Apple, nota per il suo approccio cauto alle nuove funzionalità, non ha ancora introdotto la ricarica wireless inversa su iPhone. Ora, con il lancio della serie iPhone 17 previsto a breve, molte voci suggeriscono che gli iPhone 17 Pro e Pro Max potrebbero finalmente supportare questa funzione tanto attesa. In questo blog, daremo uno sguardo più da vicino alle voci sulla ricarica wireless inversa della serie iPhone 17 ed esploreremo perché Apple abbia impiegato così tanto tempo per portarla su iPhone.
Voci sulla ricarica wireless inversa di iPhone 17 Pro
A febbraio, un leaker di Weibo conosciuto come “Instant Digital” ha affermato che Apple stava testando una funzione di ricarica wireless inversa da 7,5W per iPhone 17 Pro e Pro Max. Questo permetterebbe ai nuovi iPhone di ricaricare dispositivi piccoli come AirPods e Apple Watch in modalità wireless. Il 25 agosto, un altro leaker di Weibo, “Fixed Focus Digital”, ha anche riportato che Apple stava testando la ricarica wireless inversa su iPhone 17 Pro, suggerendo che potrebbe essere uno dei grandi aggiornamenti del prossimo lancio. Questa voce ha rapidamente guadagnato terreno, con importanti testate tecnologiche come Tom’s Guide e MacRumors che hanno trattato l’argomento. Poi, il 5 settembre, Mark Gurman di Bloomberg ha riportato che l’iPhone 17 Pro potrebbe presentare un nuovo design con una cornice in alluminio e una parte posteriore in vetro parziale, con un’area dedicata alla ricarica wireless. Questo dettaglio ha aggiunto ancora più peso alle speculazioni sulla ricarica wireless inversa. Con l’attesissimo evento Awe Dropping di Apple ormai alle porte, scopriremo presto se l’iPhone 17 Pro e Pro Max supporteranno finalmente questa funzione tanto vociferata.

Perché Apple ha ritardato la ricarica wireless inversa su iPhone
La ricarica wireless inversa non è un’idea nuova. Già nel 2018 e 2019, Huawei, Samsung e altri marchi Android avevano rilasciato telefoni in grado di ricaricare auricolari, smartwatch e altri piccoli gadget in modalità wireless. È una funzione comoda, soprattutto quando si viaggia. Apple in realtà aveva integrato l’hardware per la ricarica wireless inversa nell’iPhone 12, ma la funzione era stata disabilitata via software e non è mai stata resa disponibile. Da allora, la funzione è rimasta in sospeso — fino alle recenti voci sull’iPhone 17 Pro.

Allora perché Apple ha aspettato così a lungo? La prima e più importante ragione è che la ricarica wireless inversa non è così utile come sembra. Anche se molti telefoni Android la possiedono, la maggior parte delle persone la utilizza raramente e alcuni non la utilizzano affatto. Apple, nota per il suo focus sull’esperienza utente e l’innovazione attenta, potrebbe aver deciso che non fosse una priorità.
La seconda ragione sono le sfide tecniche. I rapporti suggeriscono che il sistema MagSafe di Apple e la sua compatibilità con la ricarica wireless Qi2 potrebbero entrare in conflitto con la ricarica wireless inversa. La gestione del calore è un altro grande problema. Apple ha notoriamente cancellato il suo tappetino di ricarica AirPower a causa di problemi di surriscaldamento, e la ricarica wireless inversa mette ulteriore stress termico sulla batteria del telefono, il che potrebbe ridurne la salute nel tempo.
Infine, c’è un problema pratico: rispetto ai flagship Android, gli iPhone solitamente hanno batterie più piccole. Come scherzano alcuni utenti, “il mio iPhone ha in realtà più bisogno di ricaricarsi dei miei AirPods o Apple Watch.” Condividere energia da un iPhone potrebbe scaricarlo troppo velocemente.
Detto questo, si dice che la serie iPhone 17 Pro porterà batterie più grandi, un migliore raffreddamento e nuovi materiali per il pannello posteriore, che questa volta potrebbero rendere possibile la ricarica wireless inversa. Tuttavia, resta da vedere se Apple lancerà ufficialmente la funzione durante il prossimo evento.